ILCEV già da diversi anni realizza tubazioni per l’impiego nel microtunnelling, un metodo di infissione di tubazioni senza scavo superficiale, con la produzione di tubazioni in calcestruzzo armato vibro compresso con diametri esterni ad oggi fino a 3,25 m.
I tubi ILCEV sono stati impiegati con successo nella realizzazione di condotte con lunghezza singola ad oggi di oltre 1300 m e coperture di terreno maggiori di 100 m.
Nel caso della presenza di continue ed elevate pressioni idrostatiche all’interno dei tubi o per trasporto di fluidi chimicamente molto aggressivi come ad esempio solventi organici, oli ed acidi forti, ecc.., il contatto prolungato con il calcestruzzo di queste sostanze, ne causerebbe la corrosione e la conseguente riduzione della vita utile dell’intera condotta. Per superare tali limitazioni è stata studiata e recentemente messa in opera con successo, una nuova soluzione che prevede l’impiego di una struttura composita, dove si associa al tradizionale tubo in c.a. per micortunnel, un liner in PEAD (poli-etilene alta densità) posto internamente e completamente solidale al tubo, dello spessore di 3 mm ed ancorato al calcestruzzo della tubazione.
Realizzati in conglomerato di classe minima C40/50 secondo EC2, per applicazione di una forza di spinta massima a giunto chiuso (Fcj) calcolata conformemente alle prescrizioni della DWA A 161, prodotto con impiego di cemento del tipo portland al calcare, ad alta od altissima resistenza ai solfati a richiesta in relazione alle prescrizioni progettuali trovando impiego per i carichi ambientali definiti dalle classi di esposizione indicate dalla norma UNI EN 206.
L’armatura doppia è costituita da spirali continue in acciaio trafilato ad aderenza migliorata in acciaio B450A, da barre longitudinale lisce e forchette di testa per l’ancoraggio delle armature interna ed esterna.
La fornitura comprende: la guarnizione in SBR o EPDM montata sul giunto “maschio” a sezione cuneiforme conforme alla norma EN 681.1, in grado di garantire la perfetta tenuta idraulica sul giunto minimo 1 bar dall’esterno verso l’interno; gli anelli di ripartizione della spinta di infissione in legno pressato dello spessore minimo di 20 mm; le valvole di lubrificazione in numero di 3 per tubazione e disposte a 120° sulla circonferenza, inserite su almeno un tubo ogni tre posati in successione; il sistema di sollevamento tipo DEHA costituito da due 2 ganci inseriti nel calcestruzzo, di portata adeguata calcolata in relazione ai coefficienti di sicurezza previsti dalle norme vigenti in relazione sulla base del peso della tubazione.
È compresa la fornitura degli elementi speciali da utilizzare come stazioni intermedie di spinta, muniti di guarnizioni a compressione differenziale regolabile nella stazione in calcestruzzo.
Il tutto prodotto da azienda operante con sistema di gestione della qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui per visualizzare l'informativa estesa
Below you can choose which kind of cookies you allow on this website. Click on the "Save cookie settings" button to apply your choice.
FunctionalOur website uses functional cookies. These cookies are necessary to let our website work.
AnalyticalOur website uses analytical cookies to make it possible to analyze our website and optimize for the purpose of a.o. the usability.
Social mediaOur website places social media cookies to show you 3rd party content like YouTube and FaceBook. These cookies may track your personal data.
AdvertisingOur website places advertising cookies to show you 3rd party advertisements based on your interests. These cookies may track your personal data.
OtherOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.
[wpca_cc_settings_btn_default_sett]
Per visualizzare questo contenuto devi