La soluzione per il trasporto di fluidi chimicamente aggressivi.
La continua ricerca di nuovi prodotti qualitativamente migliori e una attenta analisi delle esigenze del mercato, ha portato ILCEV a perfezionare un prodotto altamente performante unendo le caratteristiche di resistenza meccanica di una condotta in calcestruzzo ai vantaggi derivanti dalle caratteristiche di una condotta in polietilene. Da questa idea nascono le condotte in calcestruzzo armato e rivestite con liner in PEAD (poli-etilene alta densità) denominate “CPC – Composito Polietilene e Cemento”.
L’attuale gamma di manufatti “CPC” comprende la seguente produzione standard:
I manufatti “CPC” trovano applicazioni nelle condotte a gravità o a pressione per il trasporto di acqua o liquidi aggressivi e per la realizzazione di gallerie a perfetta tenuta idraulica. Trovano utilizzo nelle condutture o canalizzazioni di grande sezione, ma anche nella costruzione di canali di servizio polifunzionali, sottopassi stradali ed autostradali, costruzione di vasche di accumulo o laminazione e per ogni tipo di utilizzo. L’impiego di manufatti “CPC”, consente di portare grandi volumi d’acqua anche con pendenze molto ridotte, con la possibilità di usare i manufatti come grandi bacini di accumulo.
Il polietilene usato per la realizzazione del liner, è una resina termoplastica con ottime proprietà isolanti e di stabilità chimica.
In base alla distribuzione dei pesi molecolari ed al grado di ramificazione, si ottengono tipi di polietilene con proprietà ed usi differenti.
Per l’impiego in esame va usato il tipo ad alta densità.
Si tratta di un materiale poco ramificato, che ha forze intermolecolari elevate e maggiore rigidità rispetto al tipo a bassa densità, permettendo quindi di ottenere un grado di isolamento molto maggiore.
La scelta di impiegare il PEAD (poli-etilene alta densità) per realizzare il liner è dettata dall’esigenza di avere un prodotto durabile, ovvero di un prodotto che resista alle sollecitazioni meccaniche e chimiche continue identificate in precedenza e che mantenga tali proprietà e livelli di sicurezza, per tutta la vita utile dell’opera.
Presenta una bassissima scabrezza interna, che si traduce in ottime prestazioni idrauliche, le quali sono mantenute nel tempo sia in termini di portata/velocità nel trasporto di fluidi e sia di tenuta alle alte pressioni.
Si crea quindi una perfetta integrazione tra i due componenti che assolvendo funzioni specifiche ma diverse, collaborano in modo sinergico concorrendo ad unico risultato: tenuta idraulica, resistenza meccanica e chimica nel tempo.
Il liner si inserisce durante la produzione dei tubi, ancorandosi saldamente al calcestruzzo fresco mediante dei ganci. Il sistema di fissaggio del liner è visionabile e dalle foto nel seguito riportate:
Il liner, una volta posizionato, riveste tutto il corpo interno del tubo, mentre rimane scoperta la zona di giunzione dopo il collegamento fra due tubi.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui per visualizzare l'informativa estesa
Below you can choose which kind of cookies you allow on this website. Click on the "Save cookie settings" button to apply your choice.
FunctionalOur website uses functional cookies. These cookies are necessary to let our website work.
AnalyticalOur website uses analytical cookies to make it possible to analyze our website and optimize for the purpose of a.o. the usability.
Social mediaOur website places social media cookies to show you 3rd party content like YouTube and FaceBook. These cookies may track your personal data.
AdvertisingOur website places advertising cookies to show you 3rd party advertisements based on your interests. These cookies may track your personal data.
OtherOur website places 3rd party cookies from other 3rd party services which aren't Analytical, Social media or Advertising.
[wpca_cc_settings_btn_default_sett]
Per visualizzare questo contenuto devi